Negli ultimi mesi del 2015 sono stati realizzati diversi impianti nel settore della biomassa per l'imballaggio di pellet di legno con diverse applicazioni, capacità e caratteristiche, come Lucena, Maderas Campo, Infinit... nonché per l'esportazione con impianti nei Paesi Baltici e in America Latina 3 impianti di insacco, di cui uno ad elevata capacità produttiva.
Maderas Campos è un'azienda dedicata al settore del legno sin dalla sua creazione negli anni '70 da Francisco Campos García ad Alcalá la Real (Jaén). In questi anni si è adattata alle nuove tendenze e opportunità di mercato, dalla produzione di tavole per parquet, al taglio del legno , tavole per pallet.
Nel 2005, le energie rinnovabili li hanno incoraggiati a creare Ologimasa, un'azienda focalizzata soprattutto sui trasporti, sullo sfruttamento forestale e sulla biomassa. Per questo impianto si è affidata a Elocom per l'acquisto delle attrezzature per l'imballaggio dei pellet di legno.
Il nuovo sviluppo delle confezionatrici CV-4000 per lavorare con bobine di carta consente loro di offrire, in un settore impegnato nelle energie rinnovabili, un imballaggio ecologico riciclabile al 100% come la carta. Per questo le confezionatrici CV sono state dotate di meccanismi e sistemi che permettono di manipolare il foglio di carta per lo svolgimento, la sagomatura e la chiusura.
Questo “imballaggio ecologico” è stato accolto molto bene nel settore, e ci sono già diversi impianti forniti per imballare pellet di legno con una bobina di carta.
America Latina
Recentemente è stato messo in funzione l'impianto con la maggiore capacità di produzione di pellet di legno in America Latina. L'impianto è costituito da una linea completa ad alta produzione con velocità di picco di 1.650 sac/h. nell'insacco, dosaggio con doppia bilancia ed insacco, palettizzazione con robot antropomorfo a prese multiple e avvolgitore con film estensibile.