Dal 10 al 20 aprile, il pubblico potrà votare uno qualsiasi dei diciotto candidati presentati nella categoria Miglior pratica innovativa del Premio Innovazione organizzato da AVEBIOM insieme alla rete INtercamBIOM e in collaborazione con la fiera Expobiomasa.
Il doppio Premio Innovazione AVEBIOM prevede anche la categoria Innovazione Tecnologica . I premi verranno consegnati alla Fiera di Valladolid, il 9 maggio 2023, alle 13:00, dopo l'apertura ufficiale di Expobiomasa.
Tra le pratiche innovative presentate ci sono bricchettatrici mobili sul campo, sistemi di combustione innovativi, stufe che semplificano la pulizia, nuove modalità di vendita della biomassa, innovazione digitale per l'efficienza o l'autoconsumo di biomassa legata alla prevenzione incendi.
Uno degli obiettivi principali della rete INtercamBIOM (progetto BRANCHES) è quello di dare visibilità a pratiche innovative poco conosciute che possano ispirare altre aziende e imprenditori a lanciare attività nuove e dirompenti basate sull’uso della biomassa.
Il termine per la presentazione delle candidature nella categoria Best Innovative Practice, alla sua seconda edizione, è iniziato il 15 gennaio e si è concluso il 31 marzo. Il periodo di votazione pubblica rimarrà aperto fino al 20 aprile . Successivamente, una giuria professionale valuterà le candidature e i risultati ottenuti verranno mediati con quelli del pubblico per decretare la pratica vincitrice.
Premi
Il premio per la migliore pratica innovativa consiste in una serie di azioni promozionali per pubblicizzare la pratica attraverso seminari, pubblicazioni e altre azioni di visualizzazione.
Verranno invece assegnati il premio Innovazione Tecnologica del valore di 2.000 euro e verranno assegnati anche due secondi premi del valore di 500 euro ciascuno. In questa categoria sono stati presentati 41 candidati.