Nuovo progetto per controllare l'emissione di particelle da impianti di biomassa urbana

L'Associazione spagnola per il recupero energetico delle biomasse, Avebiom , ritiene essenziale progredire nella misurazione, controllo e miglioramento delle emissioni di particolato degli impianti termici a biomassa. Per questo motivo l'Associazione si è impegnata nello sviluppo del progetto tecnologico “Biomassa Digitale”, il cui scopo principale è la progettazione e l'implementazione di sistemi digitali di monitoraggio delle emissioni negli impianti di combustione di biomasse di piccola e media potenza in ambienti urbani.

L'obiettivo di questo progetto è quello di effettuare un'analisi delle possibilità, delle difficoltà e delle sfide legate all'implementazione di sistemi innovativi di monitoraggio delle emissioni utilizzando un pannello di sensori chimici e ambientali negli impianti di combustione di biomassa da 100 kW a 5 MW.

Come spiegato da Javier Díaz, presidente di AVEBIOM, una delle sfide dello sviluppo commerciale sostenibile della biomassa per uso termico è "il suo utilizzo come combustibile per il riscaldamento nelle grandi città", nelle quali "potrebbero esserci limitazioni nei livelli di emissioni degli apparecchi di combustione legati ad alti tassi di inquinamento atmosferico”.

In questo senso, ha aggiunto, il progetto "Biomassa digitale" contribuirà al miglioramento dei processi di produzione delle caldaie a biomassa e dei biocarburanti solidi utilizzati come combustibili.

"Digital Biomass" è un'iniziativa che ha il supporto del Ministero dell'economia ed è finanziata dal Fondo di sviluppo regionale Opeo EurOPEO (FEDER), attraverso la richiesta del 2017 per il supporto per gruppi imprenditoriali innovativi (AEIS).

Questa chiamata di aiuto ha supportato 1.603 progetti con oltre 63 milioni di eurOS. I cento AEIS registrati rappresentano oltre 8.000 società (75% PMI), generano 245.000 posti di lavoro e fattura 28,9 miliardi eur, secondo i dati della Federazione Nazionale dei cluster (Fenaeic), il cui ultimo Congresso Nazionale ha rinnovato la partecipazione di Avebiom come membro del suo consiglio di amministrazione.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *