L' Associazione spagnola delle biomasse, AVEBIOM , ha appena pubblicato il nuovo rapporto statistico sul mercato del pellet di legno . In questo rapporto potete trovare i dati di produzione e consumo di pellet di legno sia a livello nazionale che per comunità autonoma. Include anche statistiche sull'evoluzione del sistema di certificazione ENplus® in Spagna.
Nel 2021 si è registrato un aumento della produttività delle fabbriche che coincide con una diminuzione del numero di stabilimenti censiti rispetto all'anno precedente, passati da 85 a 75 strutture operative, e a 76 quest'anno . In generale, gli stabilimenti che scompaiono sono molto piccoli o sono già inattivi da tempo, quindi queste chiusure hanno influito poco sui dati di produzione. D’altro canto, negli ultimi mesi diverse aziende hanno apportato miglioramenti per aumentare la capacità, da qui l’aumento complessivo.
La crisi energetica iniziata nel 2020 sembra essere Enquist e molti cittadini e aziende in tutta l'UE hanno fatto l'opzione di modifica della tecnologia nella realtà negli ultimi mesi. Pertanto, in parallelo all'aumento record del 40% nell'installazione di stufe e caldaie che si sono verificate nel nostro paese nel 2021, anche il consumo di pellet è aumentato del 13,5% . i calcoli Eur , è aumentato del 18%.
Nel 2022 si prevede che il consumo cresca nuovamente e si aggiri intorno alle 865.000 tonnellate . I produttori nazionali hanno fatto un grande sforzo in questo anno complesso, aumentando la produzione e dando priorità al servizio ai clienti spagnoli; Pertanto, vediamo che la curva di produzione si sta avvicinando ancora una volta alle quantità necessarie agli utenti delle apparecchiature a pellet nel paese.
La maggior parte della produzione nazionale è già certificata ENplus, coprendo l'87% del mercato; Praticamente tutti i principali stabilimenti producono secondo il sistema di qualità, ma ogni anno si uniscono nuovi distributori, il che migliora la coerenza di un'offerta di qualità al consumatore. Tra il 2020 e dicembre 2022 sono stati certificati 2 nuovi stabilimenti e 9 fornitori, raggiungendo quota 100 certificati emessi in Spagna.
Sebbene il rapporto statistico non analizzi i prezzi, Pablo Rodero, responsabile della certificazione in Avebiom e attuale presidente dell'EUR Eur del pellet (EPC) , evidenzia che "nonostante il notevole aumento che ha subito il prezzo del pellet quest'anno, anche il suo costo di spruzzo, che ha commesso un comitato per l' Eur . in Spagna. "
, infatti, la curva dei prezzi del pellet per uso domestico ha iniziato ad appianarsi e il prezzo medio di un sacco da 15 kg a fine novembre si attestava a 7,79 euro , rendendo possibile reperirlo a prezzi più bassi.
Le statistiche di questo rapporto sono state fatte grazie ai dati specificamente raccolti da AveBiom durante i mesi di giugno ad agosto 2022 per preparare il rapporto stesso e la mappa dei biocarburanti che pubblichiamo nella nostra rivista Biomasa News. Inoltre, questi dati fanno parte del rapporto statistico secondo cui Bioenergy EurOpe, eurOpea Association of Bioenergy, ed è stata pubblicata nel novembre 2022.