AVEBIOM propone due progetti al governo spagnolo per portare il calore rinnovabile con biomassa a 900.000 persone

Le due iniziative presentate da Avebiom nel dicembre 2020 alle IDAE mobiliterebbero 1.000 milioni di eur e si adatterebbero pienamente agli obiettivi della ripresa, della trasformazione e della resilienza dello stato , con cui il governo della Spagna guiderà l'esecuzione di 72.000 milioni eur fondi eur fino al 2023.

L’obiettivo è quello di sviluppare fino a 100 nuove reti di calore con biomassa locale, che servirebbero circa 250.000 persone nelle zone rurali e, d’altro canto, promuovere la sostituzione dei sistemi di riscaldamento obsoleti con apparecchiature individuali a biomassa della più recente tecnologia che utilizzano biocarburanti. certificato in 255.000 case.

Questi progetti sono altamente realizzabili nelle zone rurali , dove c’è un’alta percentuale di case unifamiliari che utilizzano ancora caldaie a gasolio inquinanti, stufe a gas butano e persino carbone in alcune zone per riscaldarsi, e dove anche molte stufe e caldaie a gas continuano a funzionare funzionare. Legna da ardere vecchio stile, non conforme alle normative Ecodesign.

Inoltre, nei comuni target è assicurato il potenziale della biomassa locale per usi energetici, sotto forma di residui agricoli, biogas o biomassa forestale residua. 

Secondo Javier Díaz, presidente di AVEBIOM, “abbiamo elaborato due progetti ambiziosi, non solo per il settore della biomassa, ma per tutto il Paese, poiché contribuiscono chiaramente a realizzare una transizione giusta e a combattere la povertà energetica, riducendo le emissioni e aumentando la quota di calore rinnovabile nell'uso finale dell'energia . “Due iniziative del tutto in linea con gli obiettivi fissati in UE dal Green Deal e sviluppati nel nostro Paese dal Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC).”

 

Installare 100 nuove reti a biomassa per fornire calore a 250.000 persone.
Queste reti di calore riscalderebbero un’area di 10 milioni di metri quadrati utilizzando 150.000 tonnellate di biocarburanti rinnovabili ogni anno. Con una potenza globale di oltre 1.400 MW, il progetto contribuisce per oltre l’1,5% all’obiettivo di calore rinnovabile stabilito dal PNIEC.

Secondo gli ultimi dati raccolti dall'Osservatorio di biomassa, alla fine del 2020 in Spagna, 433 reti di biomassa e 50 progetti erano in diverse fasi di sviluppo. Per realizzare l'aumento delle reti di calore proposte, AveBiom stima un investimento pubblico di 150 milioni eurOS, che genererebbe una trazione di investimenti privati ​​di 225 milioni euraggiuntivi.

 

Sostituzione di 255.000 apparecchiature obsolete con sistemi a biomassa all'avanguardia
Questo importante risanamento energetico delle abitazioni avrebbe effetti molto positivi; La sostituzione degli impianti inquinanti con impianti a biomassa conformi alle normative Ecodesign da un lato ridurrebbe significativamente le emissioni attuali e dall’altro significherebbe un accesso più economico al riscaldamento per tutta la popolazione.

Secondo i calcoli dell'Associazione, il completamento della sostituzione delle attrezzature andrebbe a beneficio di oltre 635.000 persone, pari all'11,4% della popolazione che vive in comuni con meno di 5.000 abitanti .

Queste caldaie e stufe a biomassa richiederebbero 265.000 tonnellate di biocarburanti certificati all’anno; importo accettabile data la capacità dei produttori nazionali. L'80% della produzione nazionale di pellet è già certificata ENplus ed esiste un altro schema di certificazione specifico per i biocarburanti tipici del Mediterraneo -BIOmasud- che viene sempre più riconosciuto e acquisito dalle aziende del settore.

Il raggiungimento di questa massiccia sostituzione dell'attrezzatura fornirebbe 115 ktep di energia termica lordo rinnovabile, contribuendo con il 3,2% all'aumento delle energie rinnovabili per il calore e il freddo che stabilisce l'obiettivo della PNIEC . Per raggiungere questo obiettivo, AveBiom propone un investimento pubblico di 337 milioni eur , che attiva altri 321 milioni eur dal settore privato.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *