La gestione ambientale è un fattore chiave nella gestione complessiva delle aziende agroalimentari e può essere determinante per la loro competitività. Il consumo di energia, la generazione di emissioni e la produzione di sottoprodotti organici sono alcuni degli aspetti più importanti. L'utilizzo della bioenergia consente di ridurre i costi operativi e migliorare l'immagine ambientale. Lo ha rivelato oggi il convegno "Soluzioni energetiche con biomassa per l'industria agroalimentare", svoltosi nell'ambito del programma di attività Expobiomasa e organizzato da Avebiom e dall'Associazione dell'Industria Alimentare di Castilla y León, Vitartis.
Un evento che è servito a presentare due storie di successo dell'utilizzo della biomassa nel settore, oltre a spiegare gli aiuti per la sua implementazione, l'aumento dell'efficienza energetica e gli strumenti per la riduzione dell'impronta carbonica e della sostenibilità aziendale. Il presidente di Avebiom, Javier Díaz, ha assicurato che “i professionisti della biomassa possono fornire alle aziende agroalimentari soluzioni energetiche creative, innovative e a zero emissioni, interamente focalizzate sulle loro esigenze”. Il presidente di Vitartis, Félix Moracho, ha affermato che è “fondamentale per l'industria alimentare passare alle energie rinnovabili. “Ogni azienda responsabile deve perseguire la sostenibilità nei suoi tre aspetti: ambientale, economico e sociale.” Per questo motivo, ha sottolineato l’importanza di imparare dai professionisti le storie di successo di coloro che hanno già compiuto questo passo.
Risparmio
L'azienda di Huesca Manzana Piensos Compuestos, che ha optato per la biomassa per ragioni economiche, ha ottenuto un risparmio annuo di 155.000 euro grazie ad un nuovo impianto di biomassa con trucioli di bosco. Nello specifico, ha ottenuto un risparmio di 1 €/Tn di mangime. Inoltre, evita l’emissione di 1.253 t di CO2 all’anno. Tali risparmi hanno consentito di ammortizzare in tre anni l'investimento effettuato nell'impianto. "Chiaramente, il 'passaggio' alla biomassa ha significato un enorme miglioramento aziendale, dato che l'azienda ha ridotto i costi di produzione dei mangimi", ha affermato Isidre Alférez, direttore commerciale di IMartec Energía. Da parte sua, Lácteos Pérez Olveira (La Coruña) ha riscontrato un risparmio energetico di oltre il 20% dopo 24 mesi di lavoro sull'impianto di pellet.
Aiuti
Per quanto riguarda gli aiuti, il 9,1% dell'importo del primo bando del programma destinato ad azioni di efficienza energetica nelle PMI e nelle grandi aziende del settore industriale è stato concesso alle imprese di Castilla y León, e solo lo 0,52% al settore agroalimentare. Questo bando del 2015 per realizzare azioni per migliorare l’efficienza energetica e implementare sistemi di gestione dell’energia aveva un budget di 49 milioni di euro. L'obiettivo era facilitare l'attuazione delle misure di risparmio ed efficienza energetica rilevate dal settore industriale o proposte dagli audit energetici per ridurre il consumo energetico.