Dal 2009 AVEBIOM promuove l'Osservatorio Nazionale Caldaie a Biomassa ( ONCB ), uno strumento per quantificare con il massimo rigore possibile i numeri dei moderni impianti a biomassa con la collaborazione dei principali produttori, distributori, installatori, amministrazioni, associazioni e utenti. La diminuzione del prezzo del gasolio da riscaldamento e l’inverno mite dello scorso anno non hanno rallentato la crescita dell’installazione di impianti a biomassa in Spagna perché il consumatore apprezza soprattutto la stabilità dei prezzi e gli imbattibili valori ambientali locali che essa offre utilizzo della biomassa.
Attualmente l'ONCB ha documentato un campione di 48.650 referenze e 3.875 MW di potenza installata, che ha permesso di stimare i dati nazionali cumulati, fino alla fine del 2015, di 160.000 apparecchiature installate e una potenza di 7.275 MW. Rispetto all'anno precedente questi dati sono cresciuti di circa il 25% in numero di apparecchiature e di circa il 20% in potenza. Il rapporto stimato per la Spagna è di 0,15 kW di potenza installata per abitante, ancora molto lontano dagli 1,5 kW/abitante ipotizzati, ad esempio, in alcune regioni austriache.
Evoluzione per fasce di utenza
La principale fascia di utenza in termini di numero di installazioni è quella residenziale, ma vogliamo ricordare che anche il numero di installazioni per usi pubblici, industriali e terziari cresce ad un ritmo del 25% annuo. Tra tutti gli impianti spicca l'evoluzione delle Reti di Calore e le promettenti previsioni in questo ambito.
Evoluzione del numero di distributori e installatori
Il campione ONCB comprende 245 produttori provenienti da un totale di 28 paesi con apparecchiature installate in Spagna. L'Osservatorio AVEBIOM raccoglie anche informazioni su 1.100 installatori registrati, il 20% in più rispetto allo scorso anno.