Ence , azienda leader in Spagna nella produzione di energia rinnovabile da biomasse forestali e agricole, convertirà in energia verde parte dei resti vegetali degli alberi danneggiati dalla tempesta “Filomena” nel centro del Paese . L'azienda contribuisce così ad offrire una soluzione efficiente ed ambientalmente sostenibile a questo problema causato dalle abbondanti nevicate registrate all'inizio dell'anno.
Centro di questa iniziativa, Madrid, una delle zone più colpite dalla tempesta, ha registrato che sono stati colpiti 749.000 alberi degli 1,8 milioni conservati dal Comune : 150.000 nell'asse stradale, 11.000 nel Retiro e 559.000 nella Casa de Campo, secondo i dati ufficiali forniti dal Comune. Il numero totale potrebbe aggirarsi intorno al milione di alberi danneggiati, su un totale di 5,7 milioni nella capitale.
Tutto ciò significa una grande quantità di biomassa nelle strade e nei parchi, che deve essere adeguatamente rimossa e trattata. Vista l'entità delle cifre, l'Ence presta la propria collaborazione per contribuire al loro corretto trattamento, offrendo un percorso alternativo ai processi che solitamente seguono queste spoglie.
L'azienda, attraverso accordi con aziende incaricate di rimuovere questi alberi danneggiati o caduti, li riceverà nei propri impianti a biomasse, dove verranno trasformati in energia rinnovabile pronta per essere immessa nella rete elettrica. Un ulteriore esempio delle potenzialità delle biomasse nell’ambito dell’economia circolare e dell’uso sostenibile delle risorse agroforestali di cui l’Ence è riferimento.
La generazione di biomassa dell'azienda è una tecnologia di produzione di elettricità rinnovabile. In questo senso, la gestione energetica dell'azienda contribuisce alla cattura del carbonio, alla lotta contro il cambiamento climatico e, in ultima analisi, a far avanzare il percorso di transizione verso un'economia e una società più sostenibili.